Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

“4 Metà”, trama, cast e spiegazione del finale del film: l’anima gemella esiste davvero?

Tutto quello che c'è da sapere su "4 Metà": trama, cast e la spiegazione del finale
Trama e spiegazione del finale di "4 Metà"

Luca e Sara sono una coppia felicemente sposata che vuole mettere alla prova la teoria dell’anima gemella. Per farlo, invitano a cena due amici e due amiche, tutti con personalità diverse:

  • Giulia è una ricercatrice nell’ambito della finanza, che non ha molta fiducia negli altri e che pretende sempre il massimo da sé stessa.
  • Chiara è un medico anestesista, una donna impulsiva e razionale, che cerca una storia seria.
  • Matteo lavora per una casa editrice ed è una persona affettuosa e istintiva.
  • Dario è un avvocato sempre in cerca di amori facili.

Attraverso la loro storia e le ipotetiche 4 coppie che potrebbero nascere in universi paralleli diversi, il film cerca di capire se esiste davvero l’anima gemella.

Ecco tutti i dettagli di “4 Metà”.

Il cast di “4 Metà”

Il film è tratto dal libro omonimo di Martino Coli ed è uscito nel 2021. Il regista del film è Alessio Maria Federici, che dirige un cast di giovani attori che si sposano perfettamente con il loro ruolo. Ecco l’elenco completo:

  • Matteo Martari è Matteo
  • Matilde Gioli è Giulia
  • Giuseppe Maggio è Dario
  • Ilenia Pastorelli è Chiara
  • Flavio Furno è Luca 
  • Marta Gastini è Sara 
  • Nicola Lagioia è lo scrittore 
  • Marta Malvestiti è Stella

“4 Metà”: la trama

Durante la cena organizzata da Luca e Sara, si formano due coppie: Giulia e Dario, Matteo e Chiara.

La relazione di Giulia e Dario prosegue fino a quando lei non riceve una promozione che la porta a trasferirsi a Lisbona: la storia a distanza tra i due non funziona, fino a un inatteso colpo di scena. Matteo e Chiara cominciano subito a programmare un futuro insieme: si sposano e provano ad avere un figlio. Durante un viaggio di lavoro a Londra, Matteo tradisce Chiara con la collega Stella. Per questo motivo la coppia si separa, ma decide di tornare insieme dopo la nascita del bambino.

Nella seconda parte del film le coppie di scambiano: ritorniamo alla cena di Luca e Sara e scopriamo come sarebbe andata se le coppie si fossero invertite. Si riparte dall’inizio e questa volta le coppie sono Giulia e Matteo, Chiara e Dario.

Giulia rimane incinta dopo il primo incontro con Matteo, i due si innamorano e lui rinuncia a una promozione, in modo che lei possa ottenere un lavoro a Lisbona. Dopo qualche mese Giulia torna in Italia, per permettere a Matteo di fare carriera. In un viaggio di lavoro a Londra, lui la tradisce con la collega Stella, ma Giulia decide di perdonarlo.

Chiara e Dario decidono di essere solo amici, perché non sono compatibili: lei è una romanticona e lui un dongiovanni. Più passa il tempo e più i due capiscono di piacersi, ma non vogliono rovinare il loro rapporto. Chiara si fidanza con un collega di Dario, che decide di troncare tutti i rapporti con lei. I due si incontrano di nuovo a cena, perché il fidanzato di Chiara vuole presentare a Dario una ragazza. Chiara, in preda alla gelosia, capisce di essere innamorata di Dario e lo raggiunge di corsa.

Ecco la spiegazione del finale di “4 Metà”

Il finale di “4 Metà” rimane aperto. Il film dimostra che non sono importanti le somiglianze o le differenze di carattere e personalità dei membri della coppia, ma la capacità di ogni persona di sapersi adattare alle vicende della vita. Amare significa trovare complicità con il partner, trasformandoci di continuo. Trasformarsi in relazione con l’altro è l’unico modo per sentirsi completi.

Leggi anche