Cerca

Stanotte a Roma, le location della Capitale da scoprire con Alberto Angela

Colosseo, Bocca della verità e tanto altro: le location di Stanotte a Roma.
stanotte a roma alberto angela

Torna in tv Alberto Angela con le sue magnifiche “notti”, puntate di approfondimento interamente dedicate ad un città, per esplorarne la storia e i luoghi più suggestivi. In prima serata il 25 dicembre, proprio nella notte di Natale, va in onda alle 21.30 su Rai 1 “Stanotte a Roma”; in quali luoghi della Capitale vedremo l’amato conduttore e divulgatore? Ecco le location di “Stanotte a Roma”, da visitare durante la prossima gita nella città eterna.

Stanotte a Roma, la prima location è Palazzo Doria Pamphili

Il tour di Alberto Angela a Roma inizia su Via del Corso, una delle arterie principali della città, e ci porta in una delle gallerie private più belle della Capitale: Palazzo Doria Pamphilj. Le sue stanze ricche di storia del Palazzo ospitano capolavori senza tempo, tra cui opere di Caravaggio, Raffaello, Tiziano e Guido Reni.

La galleria ospita anche straordinarie sculture di Alessandro Algardi.

La Bocca della verità

Altra location di Stanotte a Roma è la Bocca della Verità, situata nel pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin.

Questo antico mascherone in marmo pavonazzetto, simbolo di una Roma antica e misteriosa, è noto anche per la famosa scena del film “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Alberto Angela racconta la storia e la leggenda dietro a questo luogo iconico.

Colosseo e Trinità dei Monti

Stanotte a Roma ci porta nella location principe della Capitale: la scalinata di Trinità dei Monti, con i suoi 135 gradini. A seguire il Colosseo, simbolo dell’età romana, e Piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo Buonarroti.

Campo de’ fiori

Il viaggio di Stanotte a Roma si chiude con una passeggiata a Campo de’ Fiori, dove c’è la statua di Giordano Bruno. Altra tappa è la splendida Galleria Borghese. Ci sono poi dei cenni sul Gianicolo, sul Pantheon e un curioso viaggio in un “tombino” che conduce in un sotterraneo ricco di affreschi.

Leggi anche