Dopo aver commentato l’Eurovision Song Contest per tre anni, Gabriele Corsi è stato scelto da Carlo Conti per condurre il PrimaFestival insieme a Bianca Guaccero e Mariasole Pollio. Corsi, in realtà, è un veterano del festival: ha collaborato al Dopofestival con Ambra Angiolini e la Gialappa’s dopo una lunga esperienza come inviato per “Le Iene”.
Scopriamo di più su di lui, dalla lunga carriera come conduttore radiofonico alla vita privata.
Indice dei contenuti
Gabriele Corsi: la carriera dalla radio alla televisione
Nato a Roma il 29 luglio 1971, Gabriele Corsi inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo dopo essere stato espulso dall’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico”. Grazie alla sua lunga gavetta a teatro ottiene il ruolo del carabiniere Falcetti nella serie tv “Il maresciallo Rocca”. Nel 1999 fonda con gli amici Furio Crosetti e Giorgio Daviddi il Trio Medusa, un trio comico che organizza scherzi radiofonici e che ha raggiunto la notorietà con la partecipazione a programmi come “Le Iene” e “Quelli che… il calcio”.
Dal 2016 si dedica alla conduzione televisiva presentando “Take me out” su Real Time, programma di grande successo in prima serata. Nel 2018 invece conduce sulla Rai “Reazione a catena”, raggiungendo il record di ascolti. Dal 2019 torna a Discovery alla guida di numerosi programmi di successo come “Deal with it”, “Il contadino cerca moglie” e “Don’t forget the lyrics!”.
Vita privata
Dal 2002 il conduttore è sposato con la giornalista Laura Pertici, con cui ha avuto due figli: Margherita e Leonardo. Sui social non mancano foto con la moglie, mentre il conduttore è più riservato per quanto riguarda i figli.
Il libro sul padre
Nel 2024 pubblica il suo primo libro “Che bella giornata. Speriamo che non piova”, un romanzo commovente nato dalla sua esperienza personale. Il padre è infatti affetto da Alzheimer e Corsi racconta la storia di un figlio che non riesce più a comunicare con il padre a causa della malattia. Il conduttore ha sempre avuto a cuore la questione delle malattie mentali e ha deciso di devolvere in beneficienza a Unicef e Antea i proventi del suo romanzo.
Curiosità su Gabriele Corsi
Gabriele Corsi è un grande appassionato di viaggi, soprattutto verso mete esotiche. Tra le altre passioni ci sono la musica, il cibo e il calcio, è infatti un grande tifoso della Lazio.