Chiamamifaro è il nome d’arte di Angelica Gori, giovane cantautrice italiana che sta conquistando il panorama musicale con il suo stile fresco e autentico. Il suo nome è salito alla ribalta grazie alla partecipazione all’edizione 2024/2025 di Amici di Maria De Filippi, ma il suo percorso artistico è iniziato ben prima.
Indice dei contenuti
Chi è Chiamamifaro: origini e famiglia
Angelica Gori è nata il 24 luglio 2001 a Bergamo. È figlia di Cristina Parodi, celebre giornalista e conduttrice televisiva, e di Giorgio Gori, ex direttore di Canale 5 e attuale politico. Ha due fratelli maggiori, Benedetta (1996) e Alessandro (1997).
Nonostante il contesto familiare prestigioso, Angelica ha sempre cercato di costruire la propria carriera senza l’influenza dei genitori. In un’intervista a Vanity Fair, ha sottolineato quanto sia importante per lei emergere con le proprie forze:
“Sono felici che io abbia trovato una passione così forte. Ma mi guardano da lontano. Siamo tutti d’accordo sul fatto che questa cosa la voglio fare per conto mio. Non voglio che mi diano una mano in nessun modo.”
Perché ha scelto il nome d’arte Chiamamifaro?
Il nome Chiamamifaro ha un significato profondo. Angelica ha raccontato di avere un forte legame con il simbolo del faro sin dall’infanzia:
“Il faro e la sua luce rappresentano un posto sicuro, un punto di riferimento per chiunque si senta smarrito, compresa me.”
Questo nome esprime perfettamente la sua visione della musica: un rifugio emotivo e un mezzo per connettersi con gli altri.
Gli inizi nel mondo della musica
Chiamamifaro ha debuttato ufficialmente nel 2020 con il singolo Pasta Rossa, che ha ottenuto oltre un milione di stream su Spotify. La canzone, grazie al suo sound indie-pop e ai testi introspettivi, è stata inserita in importanti playlist come New Music Friday e Scuola Indie, dandole grande visibilità.
Nello stesso anno ha pubblicato il brano Domenica, mentre nel 2021 ha lanciato il suo primo EP, Macchie, contenente i singoli Bistrot e Limiti. Nel 2022 ha continuato il suo percorso con i brani Addio sul serio e Pioggia di CBD, anticipando il suo primo album, Post Nostalgia.
Il successo e la crescita artistica
Negli ultimi anni, Chiamamifaro ha consolidato il suo stile musicale, caratterizzato da testi profondi e melodie evocative. Nel 2023 ha pubblicato i singoli Ma ma ma, Santa subito e Se parlo di te, mentre nel 2024 ha lanciato l’EP Default e l’album Disco Default, accompagnati dal singolo Tutti contro tutti.
Parallelamente alla sua produzione discografica, ha avuto l’opportunità di esibirsi su palcoscenici prestigiosi, come il Concertone del Primo Maggio a Roma, e di aprire i concerti di artisti affermati come Pinguini Tattici Nucleari, Ariete e Sangiovanni.
L’ingresso ad Amici di Maria De Filippi
Nel 2024, Chiamamifaro ha deciso di mettersi alla prova entrando nella scuola di Amici, subentrando nel cast al posto di Alena. La sua partecipazione al talent show rappresenta un’importante opportunità per far conoscere la sua musica a un pubblico ancora più vasto e per affinare ulteriormente le sue capacità artistiche.
Vita privata
Sulla vita sentimentale di Angelica Gori si sa poco. In passato, si è parlato di una relazione con il musicista Alessandro Belotti, con il quale avrebbe dovuto condividere il progetto Chiamamifaro, anche se poi la collaborazione non si è concretizzata.
Oltre alla musica, Angelica è molto attiva sui social: il suo profilo Instagram conta oltre 36mila follower, ai quali mostra momenti della sua carriera e della sua quotidianità