Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Come comprare BTC Bull: guida completa

Il progetto BTC Bull sta prendendo piede tra le prevendite crypto più eccitanti del momento. Vediamo come acquistarlo in questa guida passo a passo.

Ci sono progetti nel mondo delle crypto che riescono immediatamente a catturare l’attenzione del pubblico e i capitali degli investitori, come nel caso specifico di BTC Bull (BTCBULL).

In poche settimane di prevendita di questa nuova meme coin, basata sulle performance di prezzo di Bitcoin, ha già mostrato una forte crescita e ora, coloro che intravedono un futuro promettente per questo token, si stanno affrettando per acquistarlo.

Tuttavia, per coloro che non hanno familiarità con le prevendite e non sanno come procedere (o semplicemente desiderano una guida all’acquisto per questa criptovaluta in particolare), abbiamo realizzato una guida passo a passo, semplice ed esaustiva, per realizzare l’acquisto in modo facile e sicuro.

Cos’è BTC Bull (BTCBULL)

Prima di illustrare i vari passaggi da seguire per comprare il token BTCBULL, è utile fornire un contesto per chi non conosce ancora il progetto.

Comprare un token senza informazioni adeguate non è mai una pratica raccomandabile, perciò è importante documentarsi bene prima di realizzare qualunque investimento.

Dunque, che cos’è BTC Bull? 

Si tratta di una meme coin piuttosto particolare, con caratteristiche assolutamente originali che stanno contribuendo ad aumentare rapidamente la sua popolarità all’interno della community crypto.

Nello specifico, BTC Bull è la prima meme coin basata sul tema di Bitcoin e del bull market di BTC, ovvero il periodo rialzista del mercato che prosegue attivo da circa due anni.

La scelta di puntare su quello che ormai considerano tutti come l’oro digitale non è casuale, ma deriva da una strategia ben precisa, che introduce uno degli aspetti fondamentali di BTC Bull.

Questa meme coin è infatti la prima nella storia a distribuire Bitcoin veri alla propria community, con l’obiettivo di farsi conoscere e diventare un punto di riferimento nel mondo crypto.

Come funzionano questi regali? Sono disponibili per tutti? Serve iscriversi a una lista d’attesa? Si ricevono una sola volta o più volte? Sono tutte domande legittime a cui risponderemo in modo chiaro e diretto in questa guida.

Gli airdrop in BTC veri rappresentano dei premi per la community di possessori del token $BTCBULL che vengono rilasciati per celebrare il successo di Bitcoin e il suo bull market: verranno infatti distribuiti ogni volta che BTC raggiungerà nuovi traguardi storici di prezzo predeterminati (come ad esempio 150.000 dollari, 200.000 dollari ecc.).

Sì, hai capito bene, questi premi saranno legati al superamento di soglie di prezzo  prefissate da parte di BTC. Ma ci sarà spazio anche per altri eventi significativi che sbloccheranno ulteriori ricompense.

Partecipare è molto semplice: basta acquistare il token $BTCBULL e metterlo in staking sulla stessa piattaforma, così da entrare a far parte della community.

Quando Bitcoin raggiungerà determinati traguardi, coloro che hanno messo in staking BTCBULL riceveranno una quota proporzionale dell’airdrop.

In sintesi, maggiore è la quantità di BTC Bull messi in staking, maggiore sarà la quota di Bitcoin veri ricevuti attraverso l’airdrop.

Si tratta di un meccanismo semplice ma fortemente innovativo, considerando che l’oro digitale non viene spesso distribuito gratuitamente.

L’innovazione introdotta da BTC Bull sta quindi generando grande entusiasmo tra le community crypto, rafforzando il potenziale enorme di questa iniziativa.

Le potenzialità di BTC Bull (BTCBULL)

Un altro aspetto importante da valutare prima di procedere all’acquisto riguarda le prospettive a breve e lungo termine di BTC Bull, che influenzeranno inevitabilmente l’andamento del suo prezzo nel futuro.

Il primo elemento da evidenziare è sicuramente l’impatto dato dalla distribuzione di Bitcoin, che rappresenta la principale motivazione di crescita della community.

La semplice possibilità di acquistare una meme coin che consente, al contempo, di aumentare la propria quota di BTC è qualcosa di davvero rivoluzionario. Molti investitori desiderano accumulare Bitcoin, ma contemporaneamente cercano anche un’esposizione a un asset più dinamico come una meme coin.

Ecco, dunque, il nodo centrale della questione, molto dibattuto online. Le meme coin sono state tra gli asset con le migliori performance dell’ultimo anno. Ciò significa che hanno superato molte crypto tradizionali, anche quelle con fondamenta più solide, contribuendo alla loro crescente popolarità.

L’interesse per le meme coin resta alto tra gli appassionati di crypto, sempre alla ricerca di nuove opportunità con potenziale di crescita esponenziale. BTC Bull, in questo senso, potrebbe rientrare esattamente in questo scenario, grazie al suo approccio unico e alla distribuzione di Bitcoin veri come incentivo.

Come dimostrato da precedenti esperienze, le nuove meme coin tendono a ottenere performance migliori rispetto a quelle già affermate, il che rappresenta un ulteriore punto a favore di BTC Bull.

Va infine sottolineata l’enorme successo riscosso dalla prevendita finora condotta, che ha già raccolto oltre 4,2 milioni di dollari in investimenti.

Il prezzo attuale di acquisto per il token $BTCBULL è di 0,00243 dollari, ma aumenterà progressivamente con l’avanzare della prevendita. Chi desidera investire, pertanto, farebbe bene ad agire rapidamente e non lasciarsi sfuggire questa straordinaria opportunità, acquistando ora il token BTCBULL in prevendita.

Come comprare i token BTCBULL

Entriamo ora nel vivo della nostra guida, esaminando i passaggi necessari per acquistare i token $BTCBULL del progetto BTC Bull, seguendo un ordine preciso e prestando attenzione a ogni fase, soprattutto per chi è alle prime armi.

Passo 1: dotarsi di un wallet crypto e configurarlo

Il primo passo per chi vuole partecipare a questa o ad altre prevendite, oppure acquistare token non ancora listati sugli exchange, è dotarsi di un wallet crypto.

I portafogli crypto self-custodial permettono di ricevere e conservare i token, garantendo un alto livello di sicurezza e indipendenza, senza l’intervento di piattaforme terze.

I wallet più affidabili sono quelli più conosciuti, come TrustWallet, MetaMask, Ledger, Best Wallet e altri ancora. 

Best Wallet è sicuramente un’opzione consigliabile, poiché si tratta di una piattaforma di ultima generazione dotata di una caratteristica assolutamente unica, che analizzeremo a breve qui di seguito. Nell’ultimo paragrafo di questa guida, infatti, spiegheremo in che modo è possibile oggi acquistare i token BTCBULL direttamente tramite il wallet di Best Wallet, senza bisogno di uscire dall’app.

Una volta scelto il wallet, è sufficiente configurarlo seguendo la procedura guidata mostrata sullo schermo, che richiede solo pochi minuti.

Passo 2: dotarsi dei fondi necessari per acquistare i token

Per acquistare il token $BTCBULL è necessario disporre di fondi in criptovalute da utilizzare per effettuare lo scambio. In alternativa, si può anche pagare con carta bancaria, come per un normale acquisto online.

Se si sceglie la carta, si può saltare questo secondo passo, e passare direttamente al passo successivo. Altrimenti, le informazioni qui riportate risultano essenziali, quindi si consiglia di continuare a leggere questa sezione.

Le criptovalute accettate per acquistare i token $BTCBULL sono USDT ed ETH, facilmente reperibili su qualsiasi exchange o tramite alcuni wallet.

Attraverso gli exchange, bisogna aprire un account su piattaforme come Binance, Kucoin o simili, per poi depositare valuta fiat tramite bonifico o carta.

Una volta realizzato il deposito, si utilizza la funzione di trading della piattaforma per convertire la valuta fiat in una delle crypto necessarie per l’acquisto di BTCBULL, operazione che richiede pochi secondi.

Una volta ottenute le crypto, occorre effettuare il prelievo dall’exchange e depositarle nel wallet, facendo attenzione a non commettere errori di chain.

Se si utilizzano due chain diverse tra exchange e wallet, infatti, si rischia di perdere i propri fondi. Per sicurezza, quindi, è sempre consigliabile iniziare con una piccola transazione di prova.

Passo 3: comprare i token $BTCBULL

Arrivati a questo punto, si può procedere con l’acquisto dei token di BTC Bull, accedendo alla pagina web ufficiale dedicata alla prevendita e selezionando il pulsante di acquisto.

Dopo aver premuto il pulsante di una delle due opzioni disponibili, verrà richiesto di connettere il proprio wallet, seguendo le istruzioni mostrate sullo schermo.

Se si opta per il pulsante “Compra con carta”, si procederà con l’acquisto tramite carta bancaria. Sarà necessario indicare la quantità di BTC Bull desiderata, inserire i dati della carta e confermare la transazione.

Se invece si preferisce acquistare tramite criptovalute, andrà selezionata l’opzione “Acquista con criptovalute”, per poi scegliere la crypto da utilizzare e inserire l’importo. Infine andrà confermata l’operazione.

In entrambi i casi, i token BTCULL saranno automaticamente trasferiti nel wallet, senza bisogno di ulteriori azioni, il tutto in pochi secondi dalla conferma.

Comprare BTC Bull attraverso la piattaforma di Best Wallet

Come accennato in precedenza, Best Wallet offre un vantaggio rispetto agli altri wallet, rappresentato da una sorta di “corsia preferenziale”.

All’interno di Best Wallet, infatti, è presente una sezione esclusiva, riservata ai propri utenti, chiamata Aggregatore prevendita (o “Upcoming Tokens” in inglese), che consente di visualizzare e acquistare direttamente dal wallet le migliori prevendite del momento presenti sul mercato.

Anche BTC Bull è disponibile in questa sezione e può essere acquistato tramite carta bancaria o con altre criptovalute direttamente tramite Best Wallet.

Questa modalità semplificata è molto gradita agli utenti del wallet, poiché elimina un passaggio, ovvero quello di accedere manualmente alla pagina della prevendita, riducendo così i rischi legati a possibili problemi di connessione o persino siti fraudolenti.

Entrambe le opzioni sono valide, ma per i principianti l’“opzione Best Wallet” rappresenta senza dubbio l’opzione migliore, in quanto consente una semplificazione importante del processo, rendendo il tutto più veloce e sicuro .

Inoltre, tramite Best Wallet è possibile acquistare anche ETH o USDT con carta, evitando così il passaggio di dover accedere a un exchange esterno.

Token$BTCBULL
Quantità totale di token21 milioni
Investimenti raccolti finora4,2 milioni di dollari
Prezzo attuale del token0,00243 dollari

Sito web BTC Bull | X | Telegram

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Leggi anche