Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Come acquistare Meme Index – Guida pratica all’acquisto del token $MEMEX

Una guida completa, ma di facile consultazione, per comprendere come acquistare MEMEX, il token del progetto Meme Index che consente di investire in panieri di meme coin con diversi profili di rischio.
meme

Alla fine del 2024, mentre molte meme coin svanivano nel rumore di fondo, il progetto Meme Index (MEMEX) è emerso con un’idea che ha suscitato fin da subito un grandissimo interesse. Non si tratta dell’ennesima crypto nata da un meme virale su Reddit: parliamo di una piattaforma che ha sviluppato quattro diversi indici, ciascuno con un proprio livello di rischio, offrendo un approccio più strutturato agli investimenti in meme coin.

Il modello si ispira agli ETF del settore finanziario tradizionale, ma conserva l’irriverenza tipica delle meme coin. Il progetto ha ottenuto un rapido riscontro: finora, Meme Index ha raccolto oltre 4,2 milioni di dollari, con il token che ha raggiunto un valore pari a 0,0166883 dollari. 

Ma questo sembra rappresentare solo l’inizio. Infatti, tra pochi giorni si concluderà la prevendita e il token $MEMEX verrà limitato sugli exchange e molti analisti prevedono che il suo valore possa schizzare alle stelle, visto l’enorme potenziale di questo innovativo approccio all’investimento nel settore delle meme coin.

Chi fosse interessato a investire in Meme Index, pertanto, farebbe bene ad affrettarsi per cogliere al volo l’opportunità irripetibile di entrare nel progetto al prezzo più conveniente possibile.

Sito web Meme Index | X | Telegram

Meme Index (MEMEX): un approccio strutturato all’investimento nel settore delle meme coin

Meme Index adotta un funzionamento semplice ma efficace. Invece di acquistare singolarmente decine di meme coin (con il rischio di imbattersi in una che crolla nel giro di pochi giorni), si acquista $MEMEX, un token che consente l’accesso a uno dei quattro indici creati dal team di sviluppo.

Ciascuno di questi indici è associato a un proprio profilo di rischio, pensato sia per chi cerca maggiore stabilità sia per chi, al contrario, è disposto ad affrontare rischi elevati.

 Vediamoli nel dettaglio:

Titan Index 

Il Meme Titan Index è il punto di partenza ideale per chi vuole un’esposizione alle meme coin più controllata e meno turbolenta. Qui si trovano le grandi protagoniste del settore: quelle che hanno già avuto successo, quelle che sono sopravvissute ai crolli di mercato e quelle che continuano a mantenere un’enorme base di utenti. Si parla di nomi come DOGE, SHIB e PEPE, tanto per fare qualche esempio pratico.

Nonostante siano nate per scherzo, queste meme coin sono ormai ben radicate nel panorama crypto e hanno capitalizzazioni che superano abbondantemente il miliardo di dollari, e la loro volatilità, pur presente, è meno estrema rispetto a quella di progetti minori. 

L’indice Titan è quindi pensato per chi preferisce muoversi in un ambiente più prevedibile, senza rinunciare del tutto alla natura “meme” dell’investimento.

A differenza di un semplice “HODL” di una sola meme coin, qui c’è una gestione dinamica: se una coin dovesse perdere slancio, la community può votarne la rimozione, mantenendo l’indice sempre aggiornato e con un’alta rilevanza sul mercato.

Moonshot Index

Il nome dice già tutto: il Moonshot Index è stato progettato per chi punta a colpi grossi, visto che dentro questo indice finiscono le meme coin che sembrano sul punto di fare il salto di qualità. Cioè: quelle che hanno già una community forte alle spalle, magari sono state listate su exchange importanti o si vocifera che lo saranno a breve, ma non hanno ancora raggiunto le capitalizzazioni da “top 10”.

Sono meme coin che orbitano appena sotto il miliardo di dollari di capitalizzazione, non sono quindi completamente sconosciute, ma non sono neanche ancora mainstream. È qui che molti cercano la prossima esplosione da cento volte il capitale investito.

Il Moonshot Index è adatto a chi ha lo stomaco forte, un buon istinto o semplicemente ama il rischio calcolato. In ogni caso, l’esposizione a più progetti bilancia in parte le cadute, aumentando la probabilità che almeno una delle coin presenti centri il bersaglio.

Midcap Index 

Il Midcap Index si muove in una zona intermedia, dove entrano in gioco le meme coin con una capitalizzazione di mercato più contenuta, generalmente comprese tra 200 e 500 milioni di dollari. Sono progetti che non sono più agli esordi, ma che non hanno ancora raggiunto il livello di notorietà delle coin nel Titan.

Il loro vantaggio? Il loro potenziale di crescita. Il rischio? Una volatilità maggiore. Queste crypto possono scalare rapidamente la classifica delle crypto più rilevanti, ma possono anche cadere nel dimenticatoio in poche settimane.

Questo indice è perfetto per chi vuole diversificare e cercare di intercettare le coin in fase di “transizione”, cioè quei progetti che stanno crescendo e che potrebbero, con un po’ di fortuna e il giusto hype, passare allo stadio successivo. Non è una scelta per chi cerca solo stabilità, ma rappresenta un ottimo equilibrio tra ambizione e cautela.

Frenzy Index

Ultimo, ma non per importanza (anzi, per molti è proprio il cuore pulsante del progetto) il Frenzy Index. È il paniere dedicato a chi non ha paura di nulla: meme coin ultra-emergenti, sconosciute ai più, spesso nate da trend passeggeri, community iperattive e campagne virali su X o TikTok.

Il rischio qui è massimo, ma anche il potenziale di guadagno lo è, dato che alcune delle meme coin in questo indice hanno sì capitalizzazioni ridicole, ma anche una viralità che può farle esplodere in poche ore. È il territorio degli “overnight 100x”, dove però il confine tra jackpot e perdita totale è sottile come un filo.

Questo indice non è per tutti, ma chi ama inseguire l’adrenalina delle nuove tendenze potrebbe trovarsi a suo agio. Naturalmente, essere esposti a un indice riduce in parte il pericolo, ma il rischio rimane alto, ed è proprio per questo, è anche l’indice che più di tutti incarna lo spirito delle meme coin.

Il token MEMEX serve per entrare in questi indici, ma non solo. Infatti, può essere messo in staking (con rendimenti che hanno superato l’1.800% annuo) e permette di votare sulle modifiche future ai panieri. Ovvero, si tratta di un “token di governance”, come viene definito in gergo.

Source:

I vantaggi di comprare $MEMEX durante la prevendita

Durante la fase di prevendita il token $MEMEX è disponibile a un prezzo inferiore rispetto a quello previsto per la fase post-lancio. Al momento come già detto costa circa 0,0166883 dollari, ma attenzione: la prevendita termina tra pochissimi giorni, poi il token verrà listato sugli exchange.

Quindi chi acquista ora il token  adesso avrà un importante vantaggio competitivo. In più, si può iniziare subito a mettere i propri token in staking, questo significa che, pur non avendo ancora ricevuto i MEMEX veri e propri (verranno distribuiti dopo il lancio), si può iniziare a maturare ricompense.

Come comprare il token $MEMEX passo per passo

Chi ha già acquistato criptovalute in prevendita sa che a volte il processo può sembrare macchinoso, ma in questo caso, è davvero alla portata di tutti. Basta seguire pochi, semplici passi, disporre di un crypto wallet compatibile e una buona connessione a internet.

Vediamo qui di seguito, nel dettaglio, quali sono i tre passi da seguire per acquistare il token MEMEX.

  1. Visitare il sito ufficiale di Meme Index

La prima cosa da fare è accedere al sito ufficiale di Meme Index

Attenzione ai siti fake: quelli che imitano le prevendite crypto sono una trappola piuttosto comune, quindi meglio arrivarci da link affidabili o social verificati del progetto.

  1. Collegare il proprio crypto wallet

Una volta sul sito, bisogna selezionare “Connect Wallet”, a quel punto si apre una finestra con diverse opzioni di wallet: Best Wallet (consigliato dal progetto), Wallet Connect, Coinbase Wallet e MetaMask. 

Chi non ne ha uno, può crearne facilmente uno, scegliendo quello più adatto alle proprie esigenze. Tuttavia, Best Wallet è pensato proprio per rendere semplice l’accesso alle prevendite emergenti, quindi tra tutti vi consigliamo fortemente quello.

  1. Acquistare i token $MEMEX

Dopo aver collegato il walle crypto, basta scegliere con quale crypto effettuare l’acquisto (si possono usare criptovalute Ethereum, USDT o BNB), successivamente si inserisce l’importo desiderato e si clicca su “Buy”. 

Per chi non ha crypto a disposizione, è anche possibile pagare con carta di credito o debito, grazie all’integrazione con i circuiti fiat. 

Una volta completata la transazione, i token $MEMEX acquistati verranno mostrati nella dashboard del sito e si potrà iniziare lo staking direttamente da lì.

Staking, governance e altri modi per usare MEMEX

Oltre all’accesso ai panier che compongono i quattro indici di meme coin, il token MEMEX può essere usato anche per ottenere ricompense passive. 

Lo staking, già disponibile durante la prevendita, offre infatti rendimenti notevoli, visto che l’attuale APY si aggira intorno al 545%.

Ma non è finita qui, $MEMEX consente anche di votare sulle decisioni che riguardano la composizione degli indici. Per esempio, se una meme coin non convince più o ha perso slancio, i possessori di $MEMEX possono decidere di rimuoverla. 

Questo approccio comunitario spinge il progetto verso una gestione dinamica e attenta alle tendenze di mercato, senza contare che mette insieme investitori esperti e appassionati di meme coin.

La diversificazione che mancava nel mondo delle meme coin

Uno dei principali problemi delle meme coin è sempre stato l’elevato livello di volatilità e la mancanza di filtri: chi investe in questo settore spesso lo fa concentrando tutto su un singolo asset, con il rischio di ottenere un risultato positivo o di perdere l’intero capitale.

Meme Index si propone di capovolgere questo paradigma, offrendo una soluzione che consente di diversificare: invece di analizzare decine di progetti, si seleziona un indice in base al proprio profilo di rischio e si investe attraverso il token $MEMEX.

Ciò rappresenta un punto di incontro tra l’approccio razionale all’investimento e quello più istintivo che ha storicamente caratterizzato il mondo delle meme coin. In questo senso, si tratta di una novità assoluta che potrebbe ridefinire il modo di affrontare questo segmento.

$MEMEX e il futuro del settore: visione, ambizione e numeri

Come già accennato, a breve si concluderà la prevendita di MEMEX, quindi questa potrebbe essere l’ultima occasione per investire in questo rivoluzionario progetto crypto alle migliori condizioni di prezzo. 

Il fatto che la raccolta di capitali abbia superato quota 4,2 milioni dollari e la community si stia ampliando rapidamente, ha fatto sì che persino alcuni influencer del settore hanno già segnalato il progetto come uno dei più promettenti del 2025.

Secondo le stime, il mercato delle meme coin potrebbe toccare nuovi massimi nel corso del prossimo ciclo, e l’idea di un ETF decentralizzato su queste crypto risponde a un bisogno reale: quello di avere esposizione a questo segmento, senza dover gestire decine di wallet o monitorare ogni singolo token. 

In altre parole, $MEMEX potrebbe diventare una delle vie preferite per investire nel settore senza dover gestire direttamente ogni singola meme coin.

Una volta terminata la prevendita, $MEMEX verrà listato sugli exchange decentralizzati più importanti, per cui chi ha acquistato in prevendita potrà riscattare i propri token e decidere se venderli, metterli in staking o conservarli in attesa che il progetto cresca ulteriormente.

L’aspetto interessante è che non ci sono periodi di blocco o vincoli rigidi: chi ha comprato durante la prevendita sarà libero di gestire i propri token $MEMEX come meglio crede fin dal primo giorno di listing. 

Da quel momento in poi, infatti, inizierà anche la vera fase di governance: con le prime votazioni sugli aggiornamenti degli indici e l’ingresso ufficiale nella fase di “price discovery” del token.

Conclusioni: una nuova frontiera per le meme coin?

Meme Index si sta ritagliando uno spazio tutto suo nel panorama delle criptovalute, con un’idea tanto semplice quanto efficace: dare struttura a un settore che, fino a oggi, è sempre stato dominato solo dalla volatilità e dall’hype.

Chi cerca un progetto innovativo, ma con fondamenta solide, potrebbe trovare in $MEMEX una valida alternativa. Non un investimento alla cieca su una meme coin appena nata, bensì un investimento ponderato in una gamma di asset, con meccanismi di protezione dal rischio e una community attiva.

Al momento tutti gli indicatori sono positivi sul futuro del progetto, una volta conclusa la prevendita. Il consiglio, come sempre, è quello di restare informati, condurre ricerche autonome e valutare attentamente il proprio profilo di rischio. In un panorama crypto sempre più competitivo, Meme Index sembra avere le potenzialità per distinguersi in modo molto significativo.

Sito web Meme Index | X | Telegram

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Leggi anche