Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Suspense e azione: trama e come finisce Déjà Vu: Corsa contro il Tempo

Déjà Vu (2006), con Denzel Washington, un thriller che mescola azione e fantascienza. Scopri la trama, il finale e le incongruenze del film in questa recensione dettagliata.
deja vu

Déjà Vu – Corsa contro il tempo, con Denzel Washington, è un thriller che unisce suspense, viaggi nel tempo e intense sequenze d’azione. Ambientato a New Orleans, il film segue Doug Carlin, un agente dell’ATF, che si trova coinvolto in un misterioso caso legato a un attentato terroristico e a strani fenomeni di déjà vu.

Quando un traghetto carico di marines e famiglie esplode, Doug scopre che un cadavere femminile, Claire (Paula Patton), è morto due ore prima della tragedia, aprendo la porta a un’intrigante indagine. Ma la situazione si complica quando si rende conto che il caso potrebbe coinvolgere un viaggio nel passato. Ecco la trama e la spiegazione del finale, attenzione spoiler!

La trama di Déjà Vu: una corsa contro il tempo

Il protagonista Doug Carlin intuisce fin da subito che l’attentato non è casuale e si collega a un misterioso omicidio, quello di Claire. Tuttavia, l’elemento che cambia le carte in tavola è la scoperta di una tecnologia che consente di osservare il passato attraverso delle registrazioni audiovisive. Un agente dell’FBI (Val Kilmer) coinvolge Doug in un progetto segreto per cercare di fermare l’attentato prima che avvenga. Durante le sue indagini, Doug comprende che il suo crescente déjà vu potrebbe essere la chiave per cambiare il corso degli eventi.

Il film, diretto da Tony Scott, si distingue per il suo mix di thriller e fantascienza, con un ritmo serrato che non lascia spazio a pause. Nonostante l’idea di base non sia completamente nuova (ricordiamo “Frequency – Il futuro è in ascolto”), la pellicola riesce a mantenere alta la tensione, esplorando il legame tra passato e presente.

Come finisce Déjà Vu

Nel finale di Déjà Vu, la trama si complica ulteriormente. Doug, dopo aver affrontato numerosi déjà vu, si rende conto che il suo tentativo di cambiare il passato potrebbe avere conseguenze imprevedibili. In una serie di eventi che mettono alla prova il destino, Doug riesce a salvare Claire, ma il suo sacrificio è inevitabile: muore mentre il suo “altro sé” continua a indagare nel presente. In un paradosso temporale, il salvataggio di Claire da parte di Doug porta alla creazione di un loop che, in qualche modo, si interrompe, concludendo il ciclo di eventi.

La spiegazione di Déjà Vu si rivela essere complessa, mostrando come i déjà vu fossero, in realtà, segni di un viaggio già vissuto nel passato.

Come finisce, incongruenze e paradossi

Il film lascia aperte diverse domande e incongruenze logiche, in particolare riguardo al meccanismo dei déjà vu e alle sue implicazioni temporali. La sceneggiatura sembra evolversi verso soluzioni più convenzionali, ma la complessità del tema e l’uso del cronovisore offrono spunti interessanti. Tuttavia, alcuni elementi potrebbero risultare difficili da comprendere per lo spettatore medio, poiché il contenuto tecnologico e il viaggio nel tempo sono trattati in modo poco accessibile.

In definitiva, Déjà Vu – Corsa contro il Tempo è un thriller che, pur con qualche imprecisione, affascina per la sua trama avvincente e per il suo approccio unico al concetto di tempo. La fusione di azione e fantascienza crea un’atmosfera intrigante, sebbene la conclusione possa risultare confusa per alcuni. Tuttavia, il film resta un ottimo esempio di thriller ad alta tensione, che sfida la logica e la percezione del tempo stesso.

Leggi anche