“Fuochi d’artificio” è un romanzo intenso e coinvolgente scritto da Andrea Bouchard, ambientato tra le valli piemontesi durante gli anni più duri della Seconda guerra mondiale. Con uno stile semplice ma potente, l’autore ci conduce nel cuore della Resistenza italiana, raccontata attraverso gli occhi e il coraggio di un gruppo di adolescenti.
La protagonista è Marta, una ragazza di tredici anni che, pur desiderando una vita normale, si ritrova trascinata nel turbine della guerra partigiana.
La sua vicenda si intreccia con quella dei fratelli Matteo e Davide, già impegnati nella lotta contro il fascismo, e con gli amici Marco e Sara, che decidono di aiutare i partigiani pur sapendo di essere considerati troppo giovani per far parte del movimento.
La forza del romanzo “Fuochi d’artificio” risiede proprio nella capacità di restituire una prospettiva inedita, quella di ragazzi e ragazze che, pur inesperti, si sentono chiamati a difendere la libertà, il tutto nelle meravigliose location piemontesi.
Indice dei contenuti
Il romanzo di Andrea Bouchard diventa una serie TV
Il successo del romanzo ha portato alla sua trasposizione televisiva, diretta da Susanna Nicchiarelli. La serie, con lo stesso titolo del libro, va in onda su Rai 1 in tre prime serate il 15, 22 e 25 aprile 2025, in occasione dell’80º anniversario della Liberazione.
Questa produzione firmata Fandango-Matrioska-RAI porta sullo schermo la forza emotiva e il messaggio civile del romanzo originale, rendendo omaggio ai giovani protagonisti della Resistenza.
Un libro per ragazzi ma con un messaggio universale
“Fuochi d’artificio” è un romanzo rivolto a lettori a partire dai nove anni, ma il suo messaggio è universale. Parla di amicizia, di amore adolescenziale, di scelte difficili e di coraggio. Attraverso la voce narrante di Marta, il lettore si immerge in un mondo fatto di rischi, di piccoli gesti eroici e di sogni che cercano spazio anche in mezzo al rumore della guerra. Il racconto riesce a trasmettere emozioni profonde e a far riflettere sull’importanza di restare fedeli ai propri ideali, anche nei momenti più bui.
Chi è Andrea Bouchard, autore di Fuochi d’artificio
Andrea Bouchard, nato a Milano nel 1963, è un autore poliedrico: scrittore, sceneggiatore, musicista e maestro. Dopo un percorso di vita ricco di esperienze diverse, dalla recitazione alla musica di strada, ha trovato la sua dimensione nella narrativa per ragazzi. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati da Salani Editore e trattano temi importanti con uno stile accessibile ma profondo. “Fuochi d’artificio” rappresenta una tappa significativa nella sua carriera, sia per la maturità del racconto che per la sua trasposizione televisiva.