L’edizione 2024-2025 del Grande Fratello sta per giungere al termine dopo mesi di emozioni, strategie e colpi di scena. Il reality show più amato dalla televisione italiana si prepara a incoronare il suo vincitore o vincitrice, con una serata che si preannuncia imperdibile.
Ecco quando va in onda la finale e chi potrebbe aggiudicarsi il primo posto, raccogliendo più voti dal pubblico.
Indice dei contenuti
Quando va in onda la finale del Grande Fratello
La data tanto attesa è ormai vicina: la finale andrà in onda lunedì 31 marzo 2025. Ma niente festa la settimana successiva: lunedì 7 aprile partirà un nuovo esperimento televisivo, The Couple, condotto da Ilary Blasi.
Quest’anno il Grande Fratello ha portato con se numerose novità, a partire dalla location: per la prima volta, la casa e lo studio non sono stati ospitati nella storica sede di Cinecittà ma presso Lumina Studios di Roma.
Anche il format ha riservato sorprese:
- La prima eliminazione è arrivata dopo soli 18 giorni, un evento mai successo prima nella storia del reality.
- Yulia Bruschi ha lasciato la casa per problemi legali, segnando un’ altra prima volta nel programma.
- Jessica Morlacchi si è ritirata volontariamente per protestare contro un provvedimento disciplinare.
- Il televoto tra la ventunesima e ventiduesima diretta serale ha registrato il numero più alto di voti della storia del programma, con 3,4 milioni di preferenze.
Quanto guadagna il vincitore? La verità sul montepremi
Saranno in molti che, con l’avvicinarsi della finale, si chiederanno non soltanto chi vincerà questa edizione del Grande Fratello, ma quanto guadagnerà il vincitore del reality. Il montepremi di questa edizione è rimasto invariato rispetto a quello delle precedenti e l’importo è pari a 100.000 euro. Tuttavia, in molti non sanno che non tutta la somma finirà direttamente nelle tasche del vincitore
Le tasse possono arrivare a ridurlo quasi della metà, la somma finale potrebbe essere quindi parecchio inferiore.
Ma non è tutto: i concorrenti più popolari spesso ottengono contratti pubblicitari e collaborazioni post-reality, che possono aumentare notevolmente i guadagni.
La programmazione e il successo televisivo
Il reality condotto da Alfonso Signorini con il supporto delle opinioniste Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, ha dominato la programmazione televisiva su Canale 5 con un doppio appuntamento settimanale: lunedì e giovedì in prima serata, sabato con il daytime su Italia 1 e disponibile anche in live streaming su La5, Mediaset Extra e Mediaset Infinity.