Il 22 gennaio 2025, in occasione del 25º anniversario della morte di Bettino Craxi, Rai 1 trasmette il film biografico Hammamet. La pellicola, diretta da Gianni Amelio e interpretata da Pierfrancesco Favino, andrà in onda alle 21:30. Hammamet racconta gli ultimi mesi di vita di Craxi, uno dei politici più influenti e discussi della storia italiana recente, mescolando realtà e finzione in un ritratto intimo e drammatico.
Indice dei contenuti
Hammamet: la trama
Il film ripercorre il periodo che Craxi trascorse in Tunisia dopo gli scandali di Tangentopoli e la condanna della giustizia italiana. Nella sua villa di Hammamet, l’ex leader socialista affronta la malattia e le conseguenze del suo esilio. Tra i visitatori spiccano familiari, amici di un tempo e Fausto, figlio di un collaboratore suicida che cerca risposte e vendetta.
Craxi offre protezione a Fausto in cambio del silenzio, ma la sua salute si deteriora rapidamente. Nonostante le pressioni per rientrare in Italia e sottoporsi a cure adeguate, l’ex Presidente del Consiglio rifiuta, temendo l’arresto. L’intervento chirurgico in Tunisia non basta a salvarlo, e Craxi muore per un arresto cardiaco, tormentato fino alla fine dalle visioni del suo passato.
Il cast
La forza di Hammamet risiede anche nelle straordinarie interpretazioni degli attori, tra cui:
- Pierfrancesco Favino: Bettino Craxi (il Presidente)
- Claudia Gerini: l’amante
- Livia Rossi: Anita, la figlia
- Alberto Paradossi: il figlio
- Luca Filippi: Fausto Sartori
- Renato Carpentieri: il politico
- Silvia Cohen: la moglie
- Omero Antonutti: il padre di Craxi (nel suo ultimo ruolo cinematografico)
Le riprese e il successo al botteghino
Le riprese di Hammamet sono iniziate il 18 marzo 2019 tra l’Italia e la Tunisia. Alcune scene iconiche sono state girate al Collegio Ghislieri e all’ex Arsenale di Pavia, mentre i capannoni della Franco Tosi Meccanica di Legnano hanno ricreato l’atmosfera del congresso socialista del 1989. Parte delle riprese si è svolta nella vera villa tunisina di Craxi.
Il film è stato distribuito a gennaio 2020, a ridosso del 20º anniversario della morte del politico, e ha riscosso un grande successo. Hammamet ha esordito al secondo posto al botteghino, incassando 194.890 euro nel primo giorno e raggiungendo un totale di 5,8 milioni di euro.
Premi e riconoscimenti per Hammamet
La pellicola ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui:
- David di Donatello per il miglior trucco
- Nastro d’Argento per la magistrale interpretazione di Pierfrancesco Favino
- Premio Flaiano