Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Amadeus lancia “Like a Star”: come funziona il talent show musicale

“Like a Star” è l’adattamento italiano del format internazionale “Starstruck”, prodotto da Banijay Italia

Dopo il suo passaggio da Rai a Warner Bros. Discovery, Amadeus continua la sua avventura televisiva con un nuovo format musicale: “Like a Star”, in onda da maggio in prima serata sul Nove.

Si tratta di una competizione in cui persone comuni con un grande talento si trasformano nelle icone musicali che hanno sempre amato, cercando di conquistare il pubblico e la giuria per vincere il premio finale da 50.000 euro.

“Like a Star” come funziona: un viaggio tra musica e trasformazione

“Like a Star” è l’adattamento italiano del format internazionale “Starstruck”, prodotto da Banijay Italia. Il programma si svilupperà in otto puntate, di cui sette dedicate alle selezioni e una finalissima in cui verrà decretato il vincitore della stagione.

Ogni puntata vedrà in gara sei team tematici, ciascuno composto da tre concorrenti che porteranno in scena lo stesso artista. Non si tratta di semplici imitatori, ma di performer che renderanno omaggio ai loro idoli attraverso il canto, il look e le movenze. Per aiutarli nella trasformazione, avranno a disposizione un team di esperti che curerà ogni dettaglio della loro esibizione.

A giudicare le performance ci sarà una giuria fissa composta da tre nomi di spicco della musica e dello spettacolo:
Elio, noto per il suo talento e la sua ironia
Rosa Chemical, artista eclettico e provocatorio
Serena Brancale, cantante dalla voce potente ed esplosiva

Il loro compito sarà quello di scegliere il miglior cantante-performer di ogni puntata, che accederà direttamente alla finale, dove avrà la possibilità di conquistare il montepremi.

Amadeus: un nuovo capitolo televisivo

“Like a Star” è solo l’ultimo dei programmi che Amadeus ha portato sul Nove dopo aver lasciato la Rai. Prima di questo, il conduttore ha sperimentato con altri tre format:
“Chissà chi è”, versione rivisitata de “I Soliti Ignoti”, che però non ha ottenuto il successo sperato, venendo nettamente superato dagli ascolti di “Affari Tuoi” con Stefano De Martino
“Suzuki Music Party”, show musicale in stile Festivalbar, che ha avuto una buona accoglienza ma senza entusiasmare
“La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, omaggio al celebre programma di Corrado, che ha chiuso il suo primo ciclo con una media di 905.000 spettatori, un buon risultato per il canale

In parallelo, Amadeus ha anche accettato di entrare nel cast del serale di Amici, aggiungendo un nuovo ruolo alla sua carriera televisiva.

Il futuro di Amadeus e del talent show

Con “Like a Star”, Amadeus scommette ancora una volta sulla musica e sull’intrattenimento, cercando di offrire al pubblico uno spettacolo emozionante e coinvolgente. Il format unisce il talento vocale alla capacità di interpretare un mito musicale, dando ai concorrenti la possibilità di vivere per una notte il sogno di essere una vera star.

Dopo il successo travolgente dei suoi Festival di Sanremo e le sue recenti esperienze su Warner Bros. Discovery, resta da vedere se il pubblico accoglierà con entusiasmo questa nuova avventura. Nel frattempo, il conduttore continua a reinventarsi, confermandosi come una delle figure più versatili della televisione italiana

Leggi anche