Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Chi è Lucio Corsi: biografia, carriera e vita privata del cantante che a Sanremo duetta con Topo Gigio

Lucio Corsi, cantautore maremmano, debutta a Sanremo 2024 con "Volevo essere un duro". Scopri la sua carriera, musica e curiosità!

Lucio Corsi è un cantautore e musicista italiano che sta conquistando sempre più attenzione nel panorama musicale grazie al suo stile unico e alla sua partecipazione a eventi di grande rilievo come il Festival di Sanremo 2024. Scopriamo insieme la sua biografia, la carriera artistica e qualche curiosità sulla sua vita privata.

Chi è Lucio Corsi

Lucio Corsi nasce il 15 ottobre 1993 a Grosseto, ma trascorre l’infanzia a Val di Campo di Velutonia, una frazione di Castiglione della Pescaia. Cresce in una famiglia di artisti: sua madre è una pittrice, mentre suo padre è un artigiano, con un passato come operatore per la Rai.

La passione di Lucio per la musica nasce molto presto, ispirata dal celebre film “Blues Brothers”, che lo spinge a intraprendere il suo percorso artistico. Da giovanissimo, si esibisce nei bar e nei locali della sua città, componendo le sue prime canzoni.

Gli esordi e il successo nella musica

Per inseguire il suo sogno, Lucio Corsi si trasferisce a Milano, città che gli offre le prime opportunità concrete. Nel 2017 pubblica il suo album di debutto, “Bestiario musicale”, che cattura l’attenzione di critica e pubblico. A questo seguono:

  • “Cosa faremo da grandi” (2019)
  • “La gente che sogna” (2020)

Nel 2023, Lucio Corsi lancia il singolo “Tu sei il mattino”, scritto insieme al suo amico scenografo Tommaso Ottomano e prodotto da Antonio Cooper Cupertino. Il brano rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera e mostra la sua capacità di innovare mantenendo la sua autenticità artistica.

Lucio Corsi a Sanremo 2024

Il 2024 segna un momento di svolta per Lucio Corsi, grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. Sul prestigioso palco dell’Ariston, Corsi presenterà il brano “Volevo essere un duro”, una canzone che promette di emozionare il pubblico con il suo stile originale e i testi ricchi di significato.

La profezia di Carlo Verdone

Curiosamente, la partecipazione di Lucio a Sanremo era stata anticipata dalla serie TV “Vita da Carlo”, diretta e interpretata da Carlo Verdone. Nella fiction, Verdone, nel ruolo di direttore artistico di un ipotetico Sanremo, sceglie proprio Lucio Corsi come rappresentante della scena indie italiana. Poco dopo l’uscita della serie, la realtà ha superato la finzione, confermando il cantautore maremmano tra i protagonisti del festival.

A proposito di questa coincidenza, Carlo Verdone ha commentato:
“Ormai è un classico per me e i miei sceneggiatori: scriviamo una storia, immagiamo un colpo di scena e poi lo vediamo realizzarsi nella realtà. La chiamata a Sanremo di Lucio Corsi è stata una sorpresa, ma anche una conferma del suo talento.”

Vita privata

Lucio Corsi mantiene un basso profilo sulla sua vita privata.

Leggi anche