Olly ha trionfato al 75° Festival di Sanremo con il brano “Balorda nostalgia“. Il giovane cantante genovese era chiaramente felice per la vittoria: ha dichiarato di essere stato colto di sorpresa, nonostante fosse indicato come uno dei papabili vincitori già dalla prima serata.
Il vincitore di Sanremo partecipa di diritto all’Eurovision Song Contest, ma cosa succederebbe se Olly dovesse rinunciare?
Indice dei contenuti
Lucio Corsi all’Eurovision: perché Olly è indeciso
In conferenza stampa è stato chiesto a Olly se avesse intenzione di accettare l’invito all’Eurovision, ma il giovane cantante genovese ha dichiarato di aver bisogno di tempo per pensarci. Il vicedirettore dell’intrattenimento Prime Time Rai, Claudio Fasulo, ha ascoltato questa sua richiesta, mettendo a disposizione una settimana di tempo per decidere. Olly dal 4 maggio inizierà un tour con tutte le date sold out e, sebbene le date non coincidano con quelle del Contest, il cantante non avrebbe modo di partecipare alle prove e di preparare la coreografia per l’esibizione. Marta Donà, manager del cantante, ha dichiarato che stanno valutando tutte le opzioni per trovare una soluzione e rispettare la carriera di Olly.
Qualora Olly non accettasse l’invito, la Rai deciderà il rappresentante per l’Italia. La scelta ricadrebbe su Lucio Corsi, secondo classificato alla kermesse canora, che ha vinto il premio della critica con il suo brano “Volevo essere un duro“. Al momento Corsi non ha rilasciato dichiarazioni in merito.
Quando Francesca Michielin andò all’Eurovision
Non è la prima volta che il vincitore del Festival di Sanremo non accetta l’invito all’Eurovision. Infatti nel 2016 gli Stadio rinunciarono al Contest. Il gruppo ha dichiarato che si sarebbe sentito fuori luogo e che la loro canzone, “Un giorno mi dirai”, non sarebbe stata adatta. Al loro posto partecipò Francesca Michielin, arrivata seconda, con il brano “No degree of separation”, versione in inglese della canzone “Nessun grado di separazione”.