Cerca

Tutto sulla Mental Coach di Fedez: chi è Nicoletta Romanazzi

Vita e clienti di Nicoletta Romanazzi, la mental coach di Fedez
Ecco chi è la mental coach di Fedez

L’esibizione di Fedez al 75° Festival di Sanremo è stata una delle più attese e apprezzate. Il rapper si è piazzato al quarto posto con la canzone “Battito“. È stata molto apprezzata la performance della quarta serata, in cui Fedez ha duettato con Marco Masini, riscrivendo alcune strofe del successo “Bella stronza“.

Il rapper ha raccontato di essersi affidato a una Mental Coach per affrontare la pressione della kermesse musicale, ecco chi è

Chi è la Mental Coach di Fedez: la carriera di Nicoletta Romanazzi

Nicoletta Romanazzi è una mental coach romana di 54 anni, specializzata in sport coaching e top performance. Il rapporto con Fedez è iniziato un mese e mezzo prima del Festival e l’obiettivo era concentrarsi solo sulle esibizioni. È stata proprio Nicoletta a raccontare sui social il percorso intrapreso con Fedez: un’intera squadra l’ha supportato per evitare che si preoccupasse di altre questioni. Nell’ultimo periodo il rapper milanese era stato al centro dell’attenzione mediatica a causa della fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni e delle dichiarazioni di Fabrizio Corona, che avrebbe rivelato i tradimenti di Fedez con Angelica Montini. In questo caso era necessario non farsi distrarre dai gossip e dalle polemiche. La mental coach si ritiene soddisfatta del lavoro svolto, dal momento che Fedez è riuscito a calcare il palco dell’Ariston riconoscendo le proprie fragilità e affrontando i propri demoni.

Fedez ha dichiarato di aver ritrovato quello che lo faceva stare bene: fare musica. Dopo il Festival ha annunciato un concerto al Forum di Milano il 19 settembre. Su Instagram parla di rinascita e riconoscenza per la sua nuova opportunità.

I clienti di Nicoletta Romanazzi

Nicoletta Romanazzi supporta con il suo team soprattutto atleti, artisti e imprenditori. Ha seguito atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi come Marcell Jacobs e Luigi Busà, calciatori come Donnarumma e Perin. Lavora anche alcuni artisti come il violinista Lorenzo Gentili Tedeschi e la prima ballerina del Teatro alla Scala Martina Arduino.

Leggi anche