Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Mina Settembre: tutte le location della fiction a Napoli

Scopri le location di Mina Settembre, la fiction con Serena Rossi, tra i vicoli di Napoli, il lungomare, il Rione Sanità e panorami mozzafiato.

La fiction Mina Settembre ha conquistato il pubblico con le sue storie emozionanti e la sua protagonista determinata, interpretata da Serena Rossi. Ma oltre alle vicende dell’impavida assistente sociale, la serie offre uno straordinario viaggio attraverso Napoli, con riprese che esaltano il fascino e la bellezza della città.

Mina Settembre location: la casa

Uno dei luoghi più riconoscibili della serie è la casa della protagonista, situata nel cuore del quartiere Chiaia, precisamente in via dei Mille. Questo elegante rione di Napoli, noto per le sue boutique di lusso e il fascino aristocratico, rappresenta perfettamente il contrasto tra il mondo privilegiato da cui proviene Mina e la realtà dei quartieri popolari in cui sceglie di lavorare.

Palazzo Sanfelice

Una delle location più affascinanti di Mina Settembre 3, così come nelle stagioni precedenti, è il suggestivo Palazzo Sanfelice. Questo edificio settecentesco, situato nel Rione Sanità, è un capolavoro di architettura barocca e rappresenta uno dei simboli della Napoli più autentica. Qui è ambientato il consultorio dove Mina lavora, un luogo che riflette perfettamente la vivacità e le contraddizioni di questo quartiere ricco di storia e cultura.

Le location nel cuore di Napoli

Tra i set scelti per la fiction, alcuni si trovano nel pieno centro della città, in punti iconici come:

  • Galleria Borbonica: questo suggestivo tunnel sotterraneo collega Palazzo Reale a Piazza Vittoria, offrendo uno scenario carico di mistero e fascino.
  • Università Federico II: la storica sede di Corso Umberto compare in diverse scene della fiction, aggiungendo un tocco di cultura e prestigio alle riprese.

Lungomare e Castel dell’Ovo

Il lungomare di Napoli è uno degli sfondi più ricorrenti nella serie, con vedute mozzafiato sul Golfo di Napoli e su una delle sue perle architettoniche: il Castel dell’Ovo. Questo castello medievale, situato su un isolotto, è uno dei luoghi più fotografati della città ed è perfetto per le scene più emozionanti della fiction.

Altre riprese sul mare includono:

  • Il porticciolo di Mergellina, con i suoi caratteristici pescherecci e i tramonti incantevoli.
  • Le spiagge del litorale napoletano, ritratte nei momenti di relax della protagonista.
  • Il Club Canottieri Savoia, situato nel suggestivo Borgo Marinari, un angolo di Napoli ricco di storia e tradizione.

I panorami mozzafiato della città

Oltre ai vicoli stretti e agli scorci storici, la fiction ci regala panorami spettacolari di Napoli dall’alto. Tra le location più suggestive:

  • Villa Doria D’Angri: situata sulla collina di Posillipo, offre una vista incredibile sulla città e sul mare.
  • Funicolare di Montesanto: una delle più antiche di Napoli, permette di ammirare il panorama da un punto di vista unico.

Leggi anche