Cerca

Natale in Casa Cupiello, la magia di Eduardo De Filippo in TV grazie a Vincenzo Salemme: quando vederlo e come

Natale in Casa Cupiello torna su Rai 1 e RaiPlay. Vincenzo Salemme omaggia Eduardo De Filippo con una serata imperdibile.

Il Natale 2024 si arricchisce di un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della tradizione italiana. Il 26 dicembre, su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, torna Natale in Casa Cupiello, il capolavoro di Eduardo De Filippo reinterpretato dall’attore e regista napoletano Vincenzo Salemme. Questo spettacolo rappresenta un’occasione unica per rivivere l’emozione e l’intensità di una delle opere teatrali più amate di sempre.

Natale in Casa Cupiello: dove e come guardarlo

Per non perdere questa speciale serata teatrale, ecco le opzioni disponibili:

  1. Diretta TV su Rai 1
    Lo spettacolo sarà trasmesso in prima serata su Rai 1, direttamente dall’Auditorium Rai di Napoli, un luogo simbolico per la cultura teatrale italiana. Questo spazio ha già ospitato le rappresentazioni live nei giorni 21, 22 e 23 dicembre, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.
  2. Streaming su RaiPlay
    Per chi preferisce lo streaming, Natale in Casa Cupiello sarà disponibile su RaiPlay, la piattaforma digitale della Rai accessibile da qualsiasi dispositivo: smart TV, computer, tablet e smartphone. Basta accedere alla piattaforma e sintonizzarsi all’orario della diretta per godersi lo spettacolo ovunque ci si trovi.

Natale in Casa Cupiello: un capolavoro intramontabile

Natale in Casa Cupiello non è solo una commedia teatrale, ma un vero e proprio viaggio nei valori e nelle emozioni che caratterizzano il Natale. Scritta nel 1931 da Eduardo De Filippo, l’opera ha conquistato generazioni di spettatori grazie al suo mix unico di ironia, malinconia e profondità emotiva.

La prima rappresentazione si tenne il 25 dicembre 1931 al Teatro Kursaal di Napoli, in un unico atto. Successivamente, Eduardo aggiunse altri due atti, dando vita alla versione definitiva che conosciamo oggi. La commedia è diventata un classico del teatro televisivo, trasmessa per la prima volta dalla Rai la sera di Natale del 1977.

Oggi, con la regia e l’interpretazione di Vincenzo Salemme, Natale in Casa Cupiello torna a emozionare il pubblico, portando sullo schermo un omaggio autentico a Eduardo De Filippo e alla sua visione del teatro come specchio della vita.

Vincenzo Salemme e il legame con Eduardo

Salemme, che veste i panni di Luca Cupiello, ha raccontato il suo primo incontro con Eduardo De Filippo:

Era il 1977, andai a Cinecittà per provare a fare la comparsa nelle sue commedie registrate per la Rai. Lo vidi con indosso il costume di scena: uno scialle color vinaccia, un camicione da notte e mutandoni infilati nei calzettoni di lana. Quell’immagine mi è rimasta impressa nel cuore, perché rappresenta la semplicità e l’intensità del suo teatro

Con queste parole, Salemme conferma il suo impegno a portare avanti l’eredità di Eduardo con rispetto e passione, rendendo questa versione televisiva di Natale in Casa Cupiello un evento da non perdere.

La tradizione del Teatro italiano in prima serata

Il ritorno di Natale in Casa Cupiello su Rai 1 rappresenta un’opportunità per riscoprire uno dei gioielli del teatro italiano in un contesto moderno. La produzione ambientata nell’Auditorium Rai di Napoli non solo valorizza le radici culturali di questa opera, ma rinnova il suo significato per il pubblico contemporaneo.

Leggi anche