Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Chi è Pierangelo Greco: il make-up artist che sta rivoluzionando il web

In un’epoca in cui l’inclusione è più importante che mai, creator come Pierangelo Greco rappresentano una voce necessaria e rivoluzionaria

Nel vasto panorama dei creator digitali italiani, Pierangelo Greco si distingue come uno dei talenti più brillanti e innovativi nel mondo del make-up e della bellezza. Con il suo stile inconfondibile, la sua capacità di trasformare il viso in una vera e propria tela d’arte e il suo impegno nella lotta contro le discriminazioni, ha conquistato migliaia di follower su TikTok e Instagram.

Ma chi è davvero Pierangelo Greco? Qual è la sua storia e quali sono i suoi progetti futuri?

Le origini di Pierangelo Greco: dalla Puglia a Roma per un sogno

Pierangelo Greco nasce nel 2001 in un piccolo paese della provincia di Lecce, in Puglia. Fin da bambino, è sempre stato affascinato dal mondo dell’arte e dei colori, una passione che lo porterà, con il tempo, a diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore del beauty.

Durante l’adolescenza, mentre frequentava il liceo linguistico, inizia a sperimentare con il trucco in segreto, utilizzando acquerelli per non destare sospetti nei genitori. Il make-up diventa presto il suo mezzo di espressione più autentico, ma il timore di essere giudicato lo spinge a nascondere questa passione per molto tempo.

A 17 anni, Pierangelo fa coming out con la sua famiglia, trovando un supporto incondizionato da parte dei suoi genitori e dei suoi fratelli. Questa accettazione gli dà la forza di esprimere liberamente sé stesso e di perseguire il suo sogno: diventare un make-up artist professionista. Così, decide di trasferirsi a Roma con la sorella per frequentare una delle accademie di trucco più prestigiose d’Italia.

L’ascesa sui social: da studente a star del beauty

Mentre prosegue la sua formazione accademica, Pierangelo inizia a condividere i suoi lavori sui social media, in particolare su TikTok e Instagram. I suoi video non sono semplici tutorial di trucco: ogni creazione è una vera e propria opera d’arte, dove il suo viso diventa la tela su cui sperimentare colori, forme e tecniche innovative.

Grazie al suo talento e al suo carisma, la sua community cresce rapidamente. Il suo hashtag personale, #teampierangelo, raccoglie migliaia di utenti che apprezzano non solo le sue abilità nel make-up, ma anche il suo modo sincero e diretto di raccontarsi.

Oggi Pierangelo vanta oltre 700.000 follower su TikTok e più di 180.000 follower su Instagram, numeri che dimostrano il suo impatto nel mondo digitale. Nonostante il successo, non è mancata la discriminazione: gli haters non hanno risparmiato commenti omofobi e transfobici, ma Pierangelo ha sempre affrontato tutto con determinazione, trasformando ogni attacco in un’opportunità per sensibilizzare e combattere l’omobilesbotransfobia.

Attivismo e lotta contro la mascolinità tossica

Oltre a essere un talentuoso make-up artist, Pierangelo Greco è anche un attivista per i diritti LGBTQIA+. Dopo il suo coming out come genderfluid e gay, ha deciso di usare le sue piattaforme per combattere le discriminazioni e per promuovere l’accettazione di sé.

Uno dei temi che affronta spesso nei suoi video è la mascolinità tossica, ovvero quell’insieme di stereotipi e aspettative sociali che impongono agli uomini di aderire a un modello rigido di virilità. Con i suoi contenuti ironici e provocatori, Pierangelo dimostra che il trucco non ha genere e che ogni persona dovrebbe essere libera di esprimersi come meglio crede.

Il suo impegno è stato riconosciuto anche da TikTok Italia, che lo ha invitato a partecipare a eventi dedicati al Pride e ad altre iniziative a sostegno della comunità queer.

Pierangelo Greco e la televisione: tra polemiche e riconoscimenti

Oltre alla sua attività sui social, Pierangelo ha avuto esperienze anche nel mondo televisivo. Nel 2019 ha collaborato con Miss Italia, mentre nel 2022 è stato ospite di Barbara D’Urso a Pomeriggio 5. Durante la trasmissione, ha avuto un acceso confronto con l’opinionista Patrizia Groppelli, che aveva espresso commenti offensivi e pregiudiziosi nei suoi confronti.

Questo episodio ha mostrato quanto sia ancora necessario combattere certi stereotipi, ma ha anche dimostrato la forza di Pierangelo nel difendere sé stesso e la sua comunità.

Il coming out con la nonna: un momento iconico

Uno dei momenti più emozionanti della vita pubblica di Pierangelo è stato il suo coming out con la nonna, avvenuto il 17 maggio 2021, in occasione della Giornata contro l’omobilesbotransfobia.

Il creator ha deciso di registrare il momento e di condividerlo con la sua community. Nel video, la nonna Liliana De Pascalis, ex insegnante di matematica e fisica, reagisce con estrema naturalezza e affetto, dicendogli:

“Non c’è niente di sbagliato. Io ti voglio bene da morire. La nonna per te impazzisce.”

Queste parole hanno commosso migliaia di utenti, diventando un simbolo di accettazione e amore incondizionato.

Il rapporto con Jasmine Carrisi

Un dettaglio poco noto della vita di Pierangelo è la sua relazione passata con Jasmine Carrisi, figlia di Loredana Lecciso e Al Bano. I due si sono conosciuti a scuola e, per un breve periodo, sono stati fidanzati. Dopo un mese e mezzo di relazione, Pierangelo ha iniziato a comprendere meglio la sua identità e il suo orientamento sessuale.

Nonostante la fine del rapporto amoroso, i due hanno mantenuto una solida amicizia e, nel 2020, hanno ripreso a frequentarsi grazie ai social. Oggi, Jasmine e Pierangelo sono migliori amici, legati da un affetto sincero e duraturo.

I progetti futuri di Pierangelo Greco

Oggi Pierangelo vive a Milano con il suo amato cane Ciccio e continua a lavorare come make-up artist e content creator. Oltre alle collaborazioni con brand di cosmetica, partecipa attivamente a eventi legati alla comunità LGBTQIA+ e al mondo della bellezza.

Ogni anno, durante il mese del Pride, realizza make-up tematici e partecipa a iniziative a sostegno della comunità queer. Nel 2021, ad esempio, ha preso parte a una LIVE streaming dal Lovers Film Festival, evento cinematografico dedicato ai film LGBTQIA+.

Il suo obiettivo è quello di continuare a ispirare le nuove generazioni, dimostrando che la bellezza e l’espressione artistica non hanno limiti.

Leggi anche