Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Pooh – Noi amici per sempre, il concerto su Mediaset: scaletta, ospiti e quando va in onda

Il concerto dei Pooh su Canale 5 celebra la loro carriera, con emozioni, ospiti e un tributo a Stefano D'Orazio.

Mediaset sta per regalare ai suoi telespettatori un evento imperdibile all’inizio del nuovo anno: il concerto dei Pooh, intitolato “Noi amici per sempre”. Questo straordinario ritorno della storica band ripercorre oltre 50 anni di successi musicali e si propone di offrire una serata emozionante, all’insegna della nostalgia e della musica che ha segnato generazioni. Il concerto sarà trasmesso sabato 4 gennaio 2025 in prima serata su Canale 5 e disponibile in streaming su Mediaset Infinity, permettendo a tutti i fan di vivere un’esperienza unica.

Pooh – Noi amici per sempre

I Pooh nascono nel 1962 a Bologna come quintetto chiamato Jaguars. Tuttavia, nel 1966 la band cambiò nome in “Pooh”, ispirandosi a Winnie the Pooh, celebre personaggio della letteratura infantile. Da allora, i Pooh sono diventati uno dei gruppi musicali più importanti e influenti della musica italiana, vendendo oltre 100 milioni di dischi e conquistando il cuore dei fan di ogni generazione.

Il loro percorso artistico è caratterizzato da un’evoluzione musicale continua e da numerosi cambiamenti nella formazione, ma la loro identità è rimasta intatta. Un momento indimenticabile della loro carriera fu la vittoria al Festival di Sanremo nel 1990 con il brano “Uomini soli”. Il concerto “Noi amici per sempre” non è solo un omaggio ai loro successi passati, ma anche una celebrazione della loro lunga carriera e dell’affetto di milioni di fan che li hanno seguiti.

Il concerto Noi amici per sempre

Il concerto “Noi amici per sempre” si svolgerà in una cornice mozzafiato: Piazza San Marco a Venezia. Questo luogo storico, simbolo di bellezza e cultura, diventa il palcoscenico perfetto per una performance che unisce la grande musica alla magia di uno degli angoli più iconici del mondo.

La serata vedrà la partecipazione di alcuni ospiti d’eccezione, tra cui Il Volo, trio che ha conquistato la scena internazionale, e Patty Pravo, che si esibirà in un emozionante duetto con i Pooh nel brano “Noi due nel mondo e nell’anima”. Questo concerto rappresenta più di una semplice esibizione musicale, ma un vero e proprio tributo all’amicizia, ai legami che si creano attraverso la musica e all’affetto che unisce la band ai propri fan.

Un tributo a Stefano D’Orazio

Uno dei momenti più emozionanti del concerto sarà dedicato a Stefano D’Orazio, il batterista storico della band, scomparso nel 2020. La sua morte ha rappresentato una grande perdita per i Pooh, che hanno sempre operato come una famiglia unita, e anche per i suoi fan. Durante lo spettacolo, la band renderà omaggio alla sua memoria, ricordando il suo fondamentale contributo alla musica e alla sua eredità indelebile all’interno del gruppo.

I membri iconici dei Pooh

Nel corso degli anni, la formazione dei Pooh ha visto diversi cambiamenti, ma le figure centrali che hanno fatto la storia del gruppo sono rimaste sempre le stesse. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio sono stati i membri storici della band dal 1973 fino al 2009. Inoltre, Riccardo Fogli, che aveva lasciato la band per intraprendere una carriera solista, è ritornato a far parte del gruppo per tour speciali, dimostrando la sua affinità con i compagni di lunga data.

Ogni membro ha contribuito con il proprio talento e la propria visione musicale, creando un sound unico che ha emozionato milioni di persone. Ogni concerto dei Pooh è stato sempre più di una semplice performance: è stato un evento che ha celebrato la passione per la musica, l’amicizia e l’affetto che i membri della band provano tra di loro e per i loro fan.

Leggi anche