L’11 febbraio comincia il 75° Festival di Sanremo. Il via alla diretta dal teatro Ariston è previsto alle 20:30 con Carlo Conti che torna nei panni di conduttore e direttore artistico. Al suo fianco ci sono Antonella Clerici e Gerry Scotti, che lo accompagnano nella serata in cui si esibiscono tutti gli artisti in gara. I big sono 29, infatti Carlo Conti ha deciso di non sostituire Emis Killa dopo il suo ritiro.
Indice dei contenuti
La scaletta della prima serata del Festival
Carlo Conti ha confermato l’ordine degli artisti della prima serata del Festival di Sanremo dell’11 febbraio:
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se ti innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle sette
- Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Fedez – Battito
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Bresh – La tana del granchio
- Rocco Hunt – Mille volte ancora
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Tutte le esibizioni della prima serata
Oltre ai Big in gara sono previste altre performance: la serata si apre con l’omaggio a Ezio Bosso con il brano “Following a Bird”, rivisitato dall’orchestra. Sono poi previsti diversi ospiti come Jovanotti, che presenta il suo nuovo album. C’è poi grande attesa per l’esibizione dell’israeliana Noa insieme alla cantante palestinese Mira Awad: un duetto che lancia un messaggio universale di pace, cantano “Imagine” di di John Lennon.
Al Suzuki Stage (gratuito) in Piazza Colombo si esibisce invece Raf, che si collega con il Festival indicativamente tra le 22:30 e le 23:00
Nonostante il numero di esibizioni Carlo Conti ha garantito che la kermesse non finirà a notte inoltrata. Ecco a che ora è prevista la fine delle serate del Festival.