Serie tv a marzo 2025: tra nuovi arrivi e vecchie conoscenze, c’è l’imbarazzo della scelta. È difficile decidere cosa guardare con un’offerta così ampia, quindi abbiamo raccolto 3 serie italiane che devi vedere assolutamente questo mese.
Ecco le serie tv da non perdere a marzo 2025.
Indice dei contenuti
Serie tv da non perdere su Sky: L’arte della gioia
Dal 28 febbraio è disponibile su Sky Atlantic “L’arte della gioia“, serie tv diretta da Valeria Golino e tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. La serie racconta la storia di Modesta (Tecla Insolia), una ragazza orfana nella Sicilia di inizio ‘900 che lotta per la propria emancipazione. Dopo aver perso la sua famiglia viene accolta in un convento, dove riesce a diventare la protetta della Madre Superiora. In seguito approda nella villa della Principessa Brandiforti. Il suo bisogno di affetto la porta ad innamorarsi prima della Madre Speriora, poi della Principessa, poi di una sua coetanea e poi di un autista. Ognuno di questi incontri la porta a maturare un senso di consapevolezza e di sicurezza in sé stessa, scoprendo la sua sessualità e il desiderio di una vita migliore di quella che ha sempre avuto.
Serie tv da non perdere su Netflix: Il Gattopardo
Il 5 marzo esce su Netflix la nuova serie tratta dall’omonimo romanzo di Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo. Don Fabrizio Corbera (interpretato da Kim Rossi Stuart) si rende conto che il futuro della sua casata è minacciato dalla recente unificazione italiana: dovrà compiere scelte difficili, stringere nuove alleanze e, se necessario, tradire i suoi alleati. Don Fabrizio riesce a organizzare un matrimonio tra la ricca Angelica (Deva Cassel) e il nipote Tancredi (Saul Nanni), anche se questo significa spezzare il cuore alla figlia Concetta (Benedetta Porcaroli). Questa serie promette di rimanere fedele al romanzo, una storia attuale anche se scritta quasi 70 anni fa, che esplora i temi universali del potere e dell’amore.
Mare fuori 5: grande ritorno e una novità per il teen drama targato Rai
Mare fuori torna dal 12 marzo per risolvere una serie di interrogativi rimasti senza risposta. I primi 6 episodi sono disponibili dal 12 marzo su RaiPlay, il 26 marzo saranno disponibili gli ultimi episodi. Sempre dal 26 marzo, la serie andrà in onda su Rai 2. La serie gira intorno alla ricerca del colpevole per la morte di Edoardo e il desiderio di Rosa Ricci (Maria Esposito) di vendicare padre. L’attrice napoletana sarà anche protagonista di un film ispirato alla serie: “Io sono Rosa Ricci“, che racconta la storia del suo personaggio.