Ulisse torna su Rai 1 il secondo appuntamento con la sapiente conduzione di Alberto Angela.
Questa volta il programma si svolge a Londra, con un viaggio speciale che ripercorre storia e location della capitale britannica a suon di musica. Una puntata che promette di essere un vero e proprio omaggio musicale a una delle città più iconiche al mondo. Ecco qualche anticipazione sulla puntata in onda il 14 aprile alle 21.30.
Indice dei contenuti
Londra come non l’abbiamo mai vista: un racconto a ritmo di musica
Londra diventa protagonista attraverso le sue melodie e i suoi luoghi simbolici legati alla storia della musica rock e pop. Alberto Angela accompagna gli spettatori lungo un itinerario inedito, in cui i quartieri londinesi si trasformano in tappe di una playlist viva e pulsante.
Camden Town, ad esempio, rivive nella memoria di Amy Winehouse, artista dall’anima fragile e dalla voce inconfondibile. Qui, tra i graffiti e le insegne vintage, la sua presenza è ancora fortissima.
Tra Abbey Road e Wembley: i luoghi iconici della musica britannica
Il viaggio musicale di Ulisse sulle note di Londra parte da Abbey Road, dove Angela attraversa le celebri strisce pedonali rese famose dai Beatles, per poi condurre il pubblico all’interno degli studi in cui è nata la leggenda. Da lì si prosegue verso lo stadio di Wembley, teatro di eventi memorabili come il Live Aid del 1985 con la storica esibizione dei Queen, e la vittoria dell’Italia agli Europei proprio contro l’Inghilterra.
La Royal Albert Hall e il cuore musicale della città
La puntata fa tappa anche alla Royal Albert Hall, tempio della musica voluto dal principe Alberto e oggi sede di concerti che spaziano dal rock alla lirica. Ogni angolo di Londra diventa lo sfondo di un racconto legato a un artista o a una canzone, creando un ponte tra passato e presente, tra emozione e memoria collettiva.
David Bowie, i Clash e gli altri protagonisti del viaggio
Non poteva mancare un tributo a David Bowie e al suo stile inconfondibile, così come ai Clash e alla loro London Calling, colonna sonora di una città in costante fermento. I Verve, gli Eurythmics e tanti altri artisti emergono in questo percorso che, tra note e aneddoti, restituisce l’anima più autentica di Londra.
Un omaggio anche ai reali: da Lady Diana a Buckingham Palace
Tra le curiosità che Alberto Angela svela nel corso della puntata, c’è anche il lato musicale della famiglia reale. Si scopriranno i gusti musicali di Lady Diana e si rivivrà l’omaggio struggente di Elton John durante il suo funerale. Perfino la banda di Buckingham Palace, talvolta, rompe il protocollo eseguendo brani della musica pop britannica.
Pink Floyd, Adele e i luoghi che raccontano storie
Il racconto si conclude in una Londra sorprendente, dove una ex centrale elettrica ha ispirato la leggendaria copertina dei Pink Floyd, e dove il cielo sembra crollare, proprio come canta Adele. Ogni scorcio della città rimanda a una canzone, a una storia, a un ricordo che ha segnato un’epoca.
Ulisse sulle note di Londra: un viaggio tra memoria e sogno
Con Ulisse sulle note di Londra, Alberto Angela trasforma la capitale inglese in un pentagramma vivente, un luogo dove la musica si fonde con la storia e la cultura popolare. Una puntata che è anche un omaggio alle canzoni che hanno fatto sognare intere generazioni. Perché, come cantavano gli Eurythmics, a Londra anche i sogni sono dolci: Sweet Dreams.